 | |
 |
|
• Reperibilità telefonica durante le ore di lavoro e/o tramite messaggio telefonico.
• Spazio web gratuito per i dati del condominio dal quale ogni condòmino può: inviare comunicazioni all'Amministratore, conoscere la situazione dettagliata dei propri versamenti, consultare l'elenco dei fornitori, prendere visione di avvisi e scadenze del condominio, inserire messaggi nella pubblica "bacheca del condominio" ed esaminare documentazione riguardante il condominio;
• Redazione dei bilanci preventivi e rendiconti consuntivi delle spese condominiali;
• Gestione delle assicurazioni;
• Gestione delle morosità e dei solleciti;
• Gestione fiscale (quando previsto);
• Erogazione delle spese occorrenti per la manutenzione ordinaria delle parti comuni dell'edificio e per l'esercizio dei servizi comuni;
• Pianificazione delle esigenze di manutenzione ordinaria e straordinaria con stesura dei relativi piani di ripartizione;
• Coordinamento di tutte le attività professionali con particolare riferimento ai sopralluoghi, richiesta perizie e pareri tecnici, richiesta di progettazione, direzione lavori e contabilizzazione degli interventi;
• Sopralluoghi di verifica a cadenza periodica alle parti comuni negli edifici;
• Partecipazione ed assistenza alle assemblee condominiali;
• Disciplina nell'uso delle cose comuni e la prestazione dei servizi nell'interesse comune;
• Servizio di verifica e controllo tramite ente certificato TUV per tutte le riparazioni straordinarie effettuate sugli impianti ascensori e per le verifiche biennali (Art. 13 D.P.R. del 30/04/1999 n° 162);
• Fornitura dell'evidenza dello stato manutentivo ed il rispetto di norme di legge (46/90 – 626/94 – ecc.).
 |